Albi dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello
Ogni 2 anni, negli anni dispari, il Comune provvede alla compilazione degli elenchi di cittadini in possesso di determinati requisiti per l'iscrizione all' Albo dei Giudici Popolari di Corte d'Assise e d'Appello.
Il Sindaco invita, con un manifesto pubblico, tutti i cittadini interessati a presentare la domanda di iscrizione all'Albo entro il 31 luglio.
REQUISITI:
- Cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
- Buona condotta morale;
- Età tra i 30 e i 65 anni;
- Titolo finale di studi: per i Giudici popolari delle Corti d'Assise - licenza di scuola media di primo grado; per i Giudici Popolari delle Corti d'Assise e d'Appello - diploma di scuola media di secondo grado.
Non possono assumere l'ufficio di Giudice Popolare:
- i Magistrati e, in generale, i Funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
- gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato ed a qualsiasi organo di Polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio;
- i Ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
Riferimenti normativi
L.287/51;
L.405/52.
Vi rimandiamo a questo link per maggiori informazioni.